
Fashion Business & Buying
Un corso di cinque mesi in Fashion Business & Buying sulle principali strategie di business e merchandising, sviluppate specificamente per i settori della moda e del lusso e pensato per chi desidera migliorare le proprie competenze, cambiare percorso di carriera o intraprendere un'esperienza di studio professionale in un periodo di tempo limitato.
FIRENZE
Nelle aziende di moda e lusso, i professionisti del merchandising definiscono piani di marketing, sviluppano ed eseguono strategie di comunicazione e organizzano eventi promozionali.
I fashion buyer sono tra le figure professionali più importanti nel retail della moda, un'area fondamentale per qualsiasi azienda di moda e marchio di lusso che si rispetti.
A livello post-laurea, i partecipanti analizzeranno casi aziendali e metodi di acquisto e merchandising, acquisendo competenze gestionali fondamentali, e al tempo stesso si occuperanno di piani di marketing e comunicazione, assortimenti, metodi import/export, strategie di prezzo e redditività dei prodotti di moda e lusso.
I professionisti del settore moda e acquisti sono esperti multi-qualificati, che ricoprono ruoli strategici nel settore. Il loro ruolo abbraccia diverse aree, tra cui comunicazione, branding, gestione, acquisti, merchandising e marketing digitale. I partecipanti, con precedente formazione a livello universitario o esperienza lavorativa pertinente, valuteranno le strategie di marketing e assortimento utilizzate dai principali marchi del settore nel passato e nel presente, al fine di prendere decisioni strategiche.
La ricerca diventa fondamentale per analizzare l'attività della concorrenza, compreso il monitoraggio dell'uso di diversi strumenti di business e merchandising, dai metodi più tradizionali alle tecniche omnicanale.



Durante il corso, i partecipanti studieranno e svilupperanno capacità di acquisto professionale, con un focus particolare su come soddisfare le esigenze e i desideri dei clienti a diversi livelli di mercato; analizzeranno anche la catena di approvvigionamento dell'industria della moda e il ruolo e le responsabilità di buyer e merchandiser della moda retail, nonché il buying contemporaneo, i metodi di produzione sostenibili e le tecniche di vendita più innovative.
Il corso fornisce un equilibrio perfetto tra capacità di acquisto e tecniche di fashion merchandising al fine di comprendere e raggiungere obiettivi vantaggiosi e redditizi, studiando le relazioni tra acquisti, previsione delle tendenze, pianificazione stagionale, strumenti di marketing omnicanale e vendite.
Durante il periodo di studio, i partecipanti apprenderanno nozioni chiave utili per sviluppare le proprie strategie di business e acquisire le competenze necessarie per avviare una carriera nel settore come fashion buyer ed esperti di merchandising.
- Marketing e comunicazione nel settore della moda
- Acquisti e merchandising contemporaneo
- Strategie omnichannel per la moda e i beni di lusso
- Ricerca creativa e analisi del settore
- Storia e futuro della moda
- Brand Manager
- Fashion Buyer
- Fashion Merchandising Manager
- Retail and Distribution Manager
- Marketing Manager
- Product Manager
