Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image
Il Corso

Fashion Business & Buying

Corsi semestrali · postgraduate
Post laurea
FIRENZE
LONDON

Immergetevi nel dinamico mondo del Fashion Business & Buying 

FIRENZE

 

 

Questo corso approfondisce le ricerche di mercato, lo sviluppo del marchio e il comportamento dei consumatori.

Attraverso casi di studio e progetti coinvolgenti, combinerete teoria e pratica, costruendo una solida base nella gestione aziendale e nel merchandising, considerando l'evoluzione del fashion retail fisico e digitale.

Approfondendo l'innovazione tecnologica, i partecipanti saranno in grado di creare o migliorare l'esperienza immersiva degli spazi di vendita al dettaglio, sia digitali che omnichannel.

Studiare Fashion Business & Buying in Istituto Marangoni Firenze può aggiungere valore all'esperienza di studio grazie alla prestigiosa posizione della scuola e alle connessioni e mentorship dell'industria; Firenze è un centro storico di arte e moda, che fornisce un ricco sfondo culturale e l'accesso a una rete di prestigiosi marchi di moda e centri di produzione.

22 set 2025
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Quota solo corso
€9.600
16 feb 2026
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Quota solo corso
€9.600
Virtual Open Day Firenze
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
OBIETTIVI FORMATIVI
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Al termine del programma, i partecipanti impareranno a:

  • Padroneggiare le dinamiche di mercato: analizzare e interpretare le tendenze di mercato e il comportamento dei consumatori per prendere decisioni strategiche di business
  • Sviluppare marchi iconici: creare e gestire l'identità del marchio con l'obiettivo di catturare e coinvolgere il pubblico di riferimento, portando al successo sul mercato
  • Eseguire decisioni strategiche di business: fare scelte di acquisto informate che siano in linea con gli obiettivi aziendali e la domanda dei consumatori
  • Ottimizzare le operazioni di merchandising: supervisionare operazioni di merchandising efficaci, dalla gestione dell'inventario alle esposizioni visive
  • Sfruttare le analisi: Utilizzare gli strumenti di analisi dei dati per ottenere informazioni sulle vendite e sulle prestazioni del budget e ottimizzare le strategie di acquisto e di merchandising
  • Buyer moda: Responsabile della selezione e dell'acquisto di prodotti in linea con le tendenze del mercato e le preferenze dei consumatori
  • Merchandise Planner: Pianifica e controlla i livelli di inventario, assicurando la disponibilità dei prodotti giusti al momento giusto
  • Retail Manager: Supervisiona le operazioni quotidiane dei negozi al dettaglio, concentrandosi sulla massimizzazione delle vendite e sulla soddisfazione dei clienti
  • Analisi di mercato: Studia le condizioni del mercato per identificare potenziali opportunità di vendita e valutare l'efficacia delle strategie di marketing
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Melina Shibli ha vinto il Social Contest Award
Feel the Yarn
03 luglio
Leggi tutto
Stefano Rivera premiato ai D&AD Awards 2025
Lo studente al terzo anno di Visual Design ha ricevuto l'ambito Wood Pencil A...
02 luglio
Leggi tutto
Potrebbe interessarti…

LONDON

 

 

Questo corso approfondisce le ricerche di mercato, lo sviluppo del marchio e il comportamento dei consumatori.

Attraverso casi di studio e progetti coinvolgenti, combinerete teoria e pratica, costruendo una solida base nella gestione aziendale e nel merchandising, considerando l'evoluzione del fashion retail fisico e digitale.

Approfondendo l'innovazione tecnologica, i partecipanti saranno in grado di creare o migliorare l'esperienza immersiva degli spazi di vendita al dettaglio, sia digitali che omnichannel.

Studiare Fashion Business & Buying in Istituto Marangoni Firenze può aggiungere valore all'esperienza di studio grazie alla prestigiosa posizione della scuola e alle connessioni e mentorship dell'industria; Firenze è un centro storico di arte e moda, che fornisce un ricco sfondo culturale e l'accesso a una rete di prestigiosi marchi di moda e centri di produzione.

12 gen 2026
Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
£3.300
Quota solo corso
£7.300
Virtual Open Day London
SCOPRI DI PIÙ
Visita la scuola · London
SCOPRI DI PIÙ
OBIETTIVI FORMATIVI
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA

Al termine del programma, i partecipanti impareranno a:

  • Padroneggiare le dinamiche di mercato: analizzare e interpretare le tendenze di mercato e il comportamento dei consumatori per prendere decisioni strategiche di business
  • Sviluppare marchi iconici: creare e gestire l'identità del marchio con l'obiettivo di catturare e coinvolgere il pubblico di riferimento, portando al successo sul mercato
  • Eseguire decisioni strategiche di business: fare scelte di acquisto informate che siano in linea con gli obiettivi aziendali e la domanda dei consumatori
  • Ottimizzare le operazioni di merchandising: supervisionare operazioni di merchandising efficaci, dalla gestione dell'inventario alle esposizioni visive
  • Sfruttare le analisi: Utilizzare gli strumenti di analisi dei dati per ottenere informazioni sulle vendite e sulle prestazioni del budget e ottimizzare le strategie di acquisto e di merchandising
  • Buyer moda: Responsabile della selezione e dell'acquisto di prodotti in linea con le tendenze del mercato e le preferenze dei consumatori
  • Merchandise Planner: Pianifica e controlla i livelli di inventario, assicurando la disponibilità dei prodotti giusti al momento giusto
  • Retail Manager: Supervisiona le operazioni quotidiane dei negozi al dettaglio, concentrandosi sulla massimizzazione delle vendite e sulla soddisfazione dei clienti
  • Analisi di mercato: Studia le condizioni del mercato per identificare potenziali opportunità di vendita e valutare l'efficacia delle strategie di marketing
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Synergetic: una sfilata a doppia velocità
Dall'Istituto Marangoni Paris e London
03 luglio
Leggi tutto
Stefano Rivera premiato ai D&AD Awards 2025
Lo studente al terzo anno di Visual Design ha ricevuto l'ambito Wood Pencil A...
02 luglio
Leggi tutto
Potrebbe interessarti…