Scopri i prossimi Open Day Milano · Firenze · London · Paris · Dubai Iscriviti oraIscriviti agli Open Day
Alt image
Il Corso

Semestre Fashion Product

Dall'idea alla creazione
Corsi semestrali · undergraduate
Undergraduate
FIRENZE

Questo corso propone un'analisi approfondita del processo di sviluppo dei prodotti di moda, combinando il pensiero progettuale, la ricerca dei materiali e la pianificazione della produzione. L'attenzione è rivolta alla sostenibilità, all'innovazione e all'unicità del patrimonio del Made in Italy.

FIRENZE

Il corso è progettato per fornire agli studenti una comprensione completa di come un prodotto di moda viene concepito, sviluppato e prodotto, dall'idea iniziale alla realizzazione finale.

Collega la visione creativa e i processi industriali, fornendo agli studenti sia le conoscenze tecniche che una mentalità strategica.
Gli argomenti principali includono la progettazione e lo sviluppo del prodotto, l'approvvigionamento dei materiali e l'innovazione tessile.

Gli studenti impareranno a creare schede tecniche, prototipi e pianificazione della produzione. Controllo della qualità e standard di sostenibilità e il ruolo dell'artigianato italiano nella moda contemporanea. L'economia circolare e gli strumenti di tracciabilità (ad esempio, il passaporto digitale del prodotto) saranno argomenti fondamentali del corso. Attraverso un approccio pratico, gli studenti analizzeranno prodotti di moda e di lusso di successo, esplorando come le scelte di design si allineano con l'identità del brand, le esigenze del mercato e gli obiettivi di sostenibilità.

28 set 2026
Italiano · Inglese  - Rette
Tassa d'iscrizione
€4.000
Quota solo corso
€8.350
Open Day Firenze
SCOPRI DI PIÙ
Metaverse Revolution
SCOPRI DI PIÙ
TEMATICHE DEL CORSO
  • Sviluppare un concetto completo di fashion product, dalla ricerca al prototipo
  • Comprendere i componenti chiave della pianificazione della produzione e delle dinamiche della catena di approvvigionamento
  • Applicare i principi di sostenibilità all'intero ciclo di vita del prodotto
  • Utilizzare strumenti professionali per la ricerca dei materiali, la documentazione tecnica e il monitoraggio dei prodotti
Rimani sempre aggiornato
VEDI TUTTE LE NEWS & EVENTI
Milano Moda Graduate: Special Mention per Giulia Lin
La visione di una nuova generazione premiata alla Milano Fashion Week
29 settembre
Leggi tutto
Pitti Fragranze 2025: L’Olfatto Narrato
Le professioni future del profumo fra linguaggio, cultura e sensi
08 settembre
Leggi tutto
Potrebbe interessarti…