La certificazione professionale per Direttore Creativo è attualmente in fase di richiesta di rinnovo per la sua registrazione presso RNCP (National Directory of Professional Certifications) al livello 7.
Sebbene la certificazione non sia più attiva, gli studenti iscritti potranno richiederla, a condizione che sia registrata presso RNCP al livello richiesto.
Accreditato da Regent’s University London
Per ulteriori indicazioni clicca qui
Questi corsi post-laurea full-time sono programmi altamente specializzati pensati per offrire supporto alla carriera dei partecipanti nei settori della moda, del lusso e della creatività. Sono rivolti a coloro che abbiano già acquisito competenze specifiche nell’area di interesse a livello undergraduate o a professionisti del settore che vogliano approfondire le proprie conoscenze in merito a particolari aree nell’ambito della moda.
Questo corso dinamico di 9 mesi a Milano e di 15 mesi a Parigi e Londra, coltiva la creatività, lo stile individuale e la visione personale dei partecipanti in risposta ai rapidi cambiamenti nel panorama della moda attraverso una serie di attività progettuali che riflettono diversi aspetti delle pratiche di business all’interno del settore. In questo modo, i partecipanti sono incoraggiati a sviluppare un pensiero proprio sulla moda – cosa è e cosa può diventare – al fine di realizzare il loro pieno potenziale, acquisendo al contempo competenze relative al fashion design e preparazione sulle dinamiche del settore. Al termine del corso i partecipanti avranno creato una propria identità personale come designer e avranno piena comprensione della propria posizione all’interno del settore della moda sulla base di accurate analisi di mercato.
Già in possesso di una laurea, i partecipanti avranno già acquisito esperienza sul fashion design, sul pattern cutting, sulla produzione di capi e sulla creazione del portfolio, competenze utili per soddisfare i requisiti di questo corso nell’ambito della ricerca creativa e concettuale, dello sviluppo e della sperimentazione dei design, dell’implementazione dei progetti, dello sviluppo delle collezione e del marketing e del personal branding.
Sperimentare con forme e processi di creazione dei capi, con l’utilizzo di risorse rinnovabili e sostenibili e troveranno modi creativi e originali di utilizzare tecniche e materiali – l’artigiano più vero e creativo della moda unito all’eccellenza rappresentata dalla “Italianità”: artigianato, design e stile di fama mondiale. Fortemente improntato sul design e sugli elementi pratici, questo corso offre anche prospettive contestuali, teoriche e concettuali. Gli elementi pratici e di design del corso si uniscono a prospettive teoretiche, concettuali e all’avanguardia, che si traducono in una tesi finale accompagnata da un lavoro pratico individuale come, ad esempio, un abito o una capsule collection. Gli eccezionali link professionali offerti da Istituto Marangoni includono visite da parte di esperti del settore pronti a offrire importanti spunti sulle realtà e sulle opportunità nel mondo della moda.
Al completamento di questo programma, gli studenti saranno in grado di produrre e sviluppare una collezione, di supervisionare la gestione delle risorse umane, materiali e finanziarie necessarie per il lancio e lo sviluppo di una collezione di moda, ma anche di supervisionare la realizzazione di una collezione. Avrai gli strumenti per valorizzare e promuovere la tua collezione presso le più grandi case di moda.
PIANO DI STUDI
Il design process delle collezioni donna
Fashion illustration e tecniche di presentazione
Pattern cutting, garment making & production planning
Il futuro della moda
Connessioni tra design e cultura
Marketing, comunicazione, promozione e brand identity
Trend research
Tecniche della ricerca creativa
Gli aspetti artigianali della moda
Stoffe, nuovi materiali e tecnologie nel design
Il corso Master in Fashion Design ha costantemente equipaggiato i suoi partecipanti delle competenze creative e della professionalità richieste nel sistema moda globale, con collegamenti reali e di alto livello alle realtà del settore ed un alto numero di alumni inseriti presso prestigiose aziende della moda e del lusso o a capo di un’azienda propria.