Accreditato da Regent’s University London
Per ulteriori indicazioni clicca qui
Alla fine della loro formazione, i candidati sostengono dei test di certificazione. Se lo superano, riceveranno la certificazione professionale di livello 6 riconosciuta dallo Stato"Responsable de la stratégie marketing et commerciale de mode". La certificazione è registrata nel RNCP con decisione di France Compétences del 17/11/2017. Inoltre, per facilitare il riconoscimento accademico delle conoscenze e delle competenze acquisite dai candidati durante la loro carriera accademica, riceveranno 180 crediti ECTS. Per ulteriori informazioni, non esitate a contattare l'ufficio informazioni della scuola di Parigi.
Il Corso di laurea triennale in Fashion Business (riconosciuto da Regent's University London) aiuta gli studenti a rafforzare il loro spirito imprenditoriale, fornendo loro una panoramica completa del fashion business.
I partecipanti impareranno infatti i principi fondamentali di materie quali economia e finanza, e comprenderanno l'intero processo di supply-chain (dalla creazione di un prodotto fino alla sua distribuzione e promozione sul mercato).
Grazie ad una ricca agenda nel corso dei tre anni di Industry projects, talk e case studies, il corso accreditato mira a formare futuri manager e imprenditori con le giuste competenze finanziarie, di marketing e abilità creative per lanciarsi nel mercato del lavoro.
Durante il corso dei 3 anni, gli studenti sono coinvolti in una serie di attività che mirano ad accrescere non solo le soft skill ma anche a mettere in pratica quanto studiato durante il percorso accademico: dalle visite ai musei e alle aziende di moda, passando per talk e conferenze con personaggi chiave del Lusso, fino ad arrivare a progetti interdisciplinari con gli studenti di Fashion design e Fashion Styling.
Poco dopo aver completato il Corso di Laurea, alcuni studenti hanno lanciato con successo i loro progetti nella vita reale, sottolineando la natura pratica e concreta del corso triennale in Fashion Business e dei progetti ideati dagli studenti.
Questa applicazione reale evidenzia l'efficacia del corso nel preparare gli studenti al successo imprenditoriale nel settore della moda.
L’inserimento degli studenti laureati presso marchi prestigiosi come Louis Vuitton, Loewe, Dior, Heuritech, Giambatista Valli, Balmain, Mazarine e molti altri dimostrano i forti legami della scuola con l'Industry.
Istituto Marangoni Parigi, inoltre, stimola gli studenti in corso anche grazie ad esclusive Mentorship e masterclass che aiutano gli studenti nello sviluppo di progetti concreti. Tra i key player del mondo lusso e moda i mentor d’eccezione sono: Olivier Rousteing (Balmain), e Giambattista Valli.
La tassa di iscrizione è dovuta ogni anno
ISCRIVITI ORAIl piano di studi mescola discipline sia creative che finanziarie, assicurando che gli studenti sviluppino sia una visione strategica che competenze operative. Il piano di studi comprende History of Fashion, Finance, Marketing & Communication, Buying & Merchandising, Management Control e altre materie legate all'innovazione digitale (come Web3, Artificial Intelligence & Smart Technologies).
PRIMO ANNO
Introduzione al Fashion Business grazie all’introduzione di principi base della sociologia e della finanza, per una overview completa del mondo della moda (anche attraverso lo studio della storia e l’impatto sulle tendenze attuali e passate).
SECONDO ANNO
Studio delle strategie del fashion marketing, e introduzione (con anche sviluppo pratico) di campagne di comunicazione e marketing. Il secondo anno prevede anche lo studio di tecniche manageriali di business e strategic planning focalizzati sul mondo della moda.
TERZO ANNO
Gli studenti sono portati a raggiungere una conoscenza completa del retail e mondo e-commerce nella moda, analizzando strategie di merchandising e applicando tool digitali quali Web3, Artificial Intelligence & Smart Technologies per esplorare pratiche innovative nel settore.
Alla fine del Corso di Laurea Triennale, agli studenti verrà richiesto di sviluppare un progetto basato sul lancio di un nuovo brand o di un’idea legata al business. Saranno in grado di occuparsi non solo del business plan, ma anche di una potenziale realizzazione pratica dell’idea proposta.
Ai laureati che completano il corso verranno fornite le abilità necessarie per ricoprire un'ampia gamma di ruoli nei settori del lusso e della moda, dal design creativo alla gestione aziendale.