Laurea triennale (180 CFA equivalenti a 180 crediti ECTS) riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca
Il Corso di Laurea in Fashion Design validato dal MUR guida gli studenti nello sviluppo della propria identità creativa, trasformandoli in veri protagonisti del sistema moda.
Nel corso dei tre anni, gli studenti ricevono una formazione a 360 gradi sulla creazione e lo sviluppo e di una collezione. Gli studenti dedicano gran parte dell’attività educativa alla ricerca, per poter sviluppare il proprio concetto personale fino alla costruzione finale di una collezione da sfilata. Questo permetterà ai partecipanti di ideare e costruire un progetto sofisticato e avanzato e pronto per essere commercializzato sul mercato.
Il triennio è pensato per insegnare agli studenti a ideare e costruire un’intera collezione di moda da sfilata, valutandone anche i costi di produzione con una forte attenzione alla circolarità e sostenibilità come main driver per lo sviluppo del futuro del sistema moda.
Gli studenti vengono spinti a lavorare in gruppo già dal primo anno, fornendo loro competenze specifiche, tra cui:
- l’ideazione e la realizzazione di collezioni con una forte componente creativa
- la creazione di progetti e illustrazioni di prodotti di moda partendo da un’ampia ricerca iconografica e sulle forme ed i volumi;
- l’utilizzo di tecniche di modellistica per creare nuovi dettagli e sviluppare forme innovative;
- la creazione di disegni tecnici e illustrazioni 3D per la presentazione professionale di abbigliamento e accessori.
Quella del fashion designer è una tra le professioni più richieste e più influenti del settore. Uno stilista non solo disegna, ma influenza le tendenze e risponde in maniera creativa alle esigenze del mercato. Questo è possibile grazie ad una serie di competenze acquisite durante il Corso di Laurea Triennale in Fashion Design, tra cui la conoscenza approfondita delle dinamiche del sistema moda, le abilità tecniche di sartoria, taglio e costruzione di modelli, e le competenze digitali attraverso l’uso di Generative AI e software per il pattern making come Clo3d.
Milano è la capitale internazionale della moda e dell’accessorio in cui convergono i key player della moda e del lusso. È la città che lancia le tendenze, grazie anche alla forte presenza di buyer sul territorio.
La città include da un lato c’è il processo creativo, dall’altro le aziende del lusso e gli showroom: rappresenta perciò un centro internazionale di sviluppo e creatività in continuo fermento, che riesce ad ogni stagione a rendere concreta l’idea di commerciabilità.
Il corpo docenti di Istituto Marangoni include non solo personalità di spicco nel mondo accademico, ma anche esperti di business strategy, comunicazione, trend forecasting e fashion design grazie alla loro profonda connessione con l’Industry.
Tra i docenti del corso di Laurea in Fashion Design si citano: Antonio Patruno Randolfi, Isabella Campagnol, Ceyda Catalkaya, Stefano Peloso, Silvia Intelisano, Alessandra Spessa, Giorgia Ponticelli, Loredana Pizzata, Gloria Bellardi, Gaia Borina, Valeria Cereda, Andrea Ciccolo, Elena Grappiolo, Antonio Neroni, Erika Nicklas, Giovanni Pacienza, Giulia Selva, Jonathan Scarpari, Marialuisa Rizzini, Cristian Boaro, Rita Venturati, Alberto Lovisetto, Cielo Lien, Marta Martina, Rebecca Scheutz, Riccardo Scaburri, Carlos Gago Rodriguez, Alessandro Castiglioni, Janet Sartor, Davide Petraroli.
La tassa di iscrizione è dovuta ogni anno
ISCRIVITI ORAIl Corso di Laurea in Fashion Design offre agli studenti un input alla sperimentazione che segue le richieste del settore (attraverso ricerche di mercato, trend forecasting ecc durante i tre anni), permettendo così agli studenti di realizzare un prodotto per la moda di valore sia creativo che commerciale.
PRIMO ANNO
sviluppo della tecnica
Gli studenti imparano le basi fondamentali del disegno, della figura e delle proporzioni, partendo da zero e costruendo gradualmente le loro competenze, guidati da professionisti del settore come loro professori.
SECONDO ANNO
sviluppo di un’idea creativa
Gli studenti iniziano a confrontarsi con il progetto di creazione di una collezione personale che rifletta le loro competenze tecniche e la loro visione. Questa collezione è un'espressione del mondo creativo dello studente, che può evolversi e cambiare nel tempo.
TERZO ANNO
Fashion Industry Portfolio
Lo studente acquisisce un livello di expertise tale da ideare e costruire in autonomia una collezione di moda con una forte identità creativa, affinando così l’abilità di tradurre le idee di moda in design concreti.
Alla fine del terzo anno, una giuria di esperti del settore seleziona 10 studenti del corso di Laurea in Fashion Design, a cui viene data l’occasione di presentare le loro collezioni davanti a un pubblico internazionale d’eccezione (composto da professionisti del settore, giornalisti, head hunter e celebrity) con un fashion show interamente dedicato alle loro creazioni durante le settimane della moda a Milano e Pitti Uomo a Firenze.
Grazie alle competenze acquisite durante i tre anni, sono molteplici le opportunità di carriera che si aprono grazie al corso di laurea in Fashion Design.